La recente scomparsa di Eleonora Giorgi, avvenuta il 5 marzo 2025 all’età di 71 anni a causa di un tumore al pancreas, ha lasciato un vuoto profondo nel mondo del cinema italiano e nei cuori di chi l’ha conosciuta e amata. Attrice di straordinario talento, la Giorgi ha segnato un’epoca con le sue interpretazioni, diventando un’icona del cinema italiano degli anni ’70 e ’80.
Eleonora Giorgi e l’amore per i nipoti
Oltre alla sua brillante carriera artistica, Eleonora Giorgi era nota per il forte legame con la sua famiglia, in particolare con i nipoti. In vista della sua dipartita, ha voluto lasciare loro un messaggio d’amore e speranza, invitandoli a guardare il cielo per sentirla vicina e protetti.
Durante i funerali, tenutisi presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo a Roma, la nuora Clizia Incorvaia ha condiviso questo toccante messaggio. Ha raccontato che Eleonora aveva detto alla nipote Nina che, quando lei e il fratellino Gabriele avessero sentito il bisogno di comunicare con la nonna, sarebbe bastato alzare lo sguardo al cielo. Incorvaia ha riferito le parole di Eleonora: “Guardate il cielo e chiedetemi qualsiasi cosa, io vi proteggerò.”
Questo gesto riflette la profondità del legame che Eleonora aveva instaurato con i suoi nipoti. Nonostante la giovane età di Gabriele, Eleonora ha voluto assicurarsi che il suo ricordo rimanesse vivo nel tempo. Ha affidato a Nina il compito di raccontare al fratellino chi fosse la loro nonna, affinché potesse conoscerla attraverso le parole e i ricordi condivisi.
Clizia Incorvaia ha sottolineato come Eleonora fosse per lei più di una suocera, definendola una figura materna e un’amica. Ha evidenziato l’affinità che le univa, descrivendo Eleonora come una persona che le ha insegnato l’importanza dell’autenticità e dell’amore puro. Incorvaia ha affermato: “Mi ha insegnato ad essere un’anima vera senza costruzioni.”
Il ricordo di Eleonora Giorgi rimarrà impresso non solo attraverso le sue opere cinematografiche, ma anche grazie ai racconti e alle memorie che la famiglia e gli amici continueranno a condividere. Il suo invito a guardare il cielo rappresenta un simbolo di speranza e continuità, un modo per mantenere viva la sua presenza nel cuore di chi l’ha amata.